

Il foro viene
nuovamente intonacato
Lastra Rigips 2 x 20 mm
Isoresist Piano 120 mm
Lastra Rigips 2 x 20 mm
IPE 500
Simpson KNAGGE 125
Profilo a cappello Mégastil
Profilo a soffitto Mégastil 170
Profilo a soffitto Mégastil 140
Simpson SPF 370
Sezione trasversale
soffitto settore D
Oggetto
Swiss Tech Convention Center STCC,
1015 Ecublens / Losanna
Utilizzo
Centro congressi
Dimensioni
L / P / A 115 x 65 x 30 m,
superficie utile: ca. 14200 m
2
,
volume dell’edificio: ca. 158000 m
3
Importo
dell’investimento
CHF 126 mln.
Scadenze
Bando PPP 2006, colpo di vanga 2011,
completamento 2014
Committente
«MEG Ecublens CCR»: CS Real Estate Fund
Hospitality e CS Real Estate Fund / LivingPlus,
due fondi immobiliari della Credit Suisse AG
Rappresentante
del proprietario /
padrone di casa
EPFL Dipartimento di Real Estate e delle
Infrastrutture
Architetti
Richter Dahl Rocha & Associés
architectes SA, Losanna
Costruzione in
cartongesso
Léonardo Buzzurro SA, Givisiez
Prodotti
Pannelli in cartongesso RB / RF
12,5 / 15 / 18 + 20 mm = 10000 m
2
Pannello in fibra di gesso Rigidur = 800 m
2
Profili, vari: 12000 m
Lastre di gesso massiccio Alba
®
: 400 m
2
Autore
Andreas Stettler
Fotografie
Fernando Guerra
11
tec
architecture
I art I technology I eco
ar
Una delle molte possibili configurazioni nell’STCC.
Le file di sedili ruotabili di 180° e a scomparsa a livello della platea sono
collegate insieme a gruppi attraverso un sistema di tiranterie motorizzate.
© de Richter Dahl Rocha & Associés architectes SA
L’infrastruttura congressuale
unica in tutta Europa
impressiona allo stesso modo i
profani ed i professionisti.
Varianti configurative
A
Auditorio anteriore 1660 m
2
/1757 posti a sedere
B
Auditorio posteriore 465 m
2
/357 posti a sedere
C
Balcone 710 m
2
/456 posti a sedere
A+B+C
Grande auditorio 2800 m
2
/3000 posti a sedere
D
Atrio balcone 500 m
2
/480 posti in piedi
E
Atrio principale 1660 m
2
/2200 posti in piedi
F
Centro commerciale/sale di esposizione seminterrato 1498–3780 m
2
/1400–2200 posti in piedi o a sedere
10
tec
architecture I art I technology I eco
ar
tec
architecture I art I technology I eco
ar
La costruzione in cartongesso favorisce la funzionalità
Anche una delle enormi pareti divisorie della sala con una larghez-
za di oltre 30 m, una superficie di 220 m
2
e ben 30 tonnellate di
peso è a scomparsa nel pavimento. La costruzione di acciaio è
stata completamente rivestita con lastre di gesso che offrono una
superficie lisca per la finitura e svolgono allo stesso tempo una
funzione di protezione antincendio. Sopra il palco principale nel
grande auditorio era necessario proteggere dal fuoco anche la
cortina tagliafuoco arrotolata in metallo, larga oltre 20 m e con un
peso di 7 tonnellate, con un bordo protettivo a forma di U
costituito da lastre di gesso.
Una parete e le sue molteplici funzioni
La terza area realizzata con lavori in cartongesso nell’STCC è l’in-
tradosso del balcone betonato, supportato da longheroni d’acciaio
nell’anfiteatro. Per ragioni di ventilazione ed acustiche, non era
possibile tendere il soffitto tra i singoli longheroni d’acciaio, ma
doveva essere montato sul lato inferiore dei longheroni con l’ausilio
di profili Mégastil per ampie campate e di ferramenti usati nelle
costruzioni in legno. Si tratta in verità di tre pareti di gesso in una:
un controsoffitto ignifugo, un controsoffitto fonoassorbente ed un
controsoffitto acustico. La sottostruttura era molto più esigente poi-
ché i controsoffitti, insieme al materiale isolante ed ai profilati spe-
ciali, sono costituiti di pannelli di gesso ignifughi 4 x 20 mm e, con
la loro superficie di circa 320 m
2
, hanno un peso ragguardevole.