

3
Cara lettrice, caro lettore
N
el terzo anno di ARTEC, l’industria edilizia si è sviluppata in
modo molto dinamico e positivo nella maggior parte dei setto-
ri. L’anno 2015 probabilmente porterà un indebolimento della cre-
scita: da un lato a causa della riduzione prevedibile nel settore
delle ristrutturazioni e del risanamento, da un altro è probabile che
anche l’edilizia abitativa subirà un leggero rallentamento. Per con-
tro, in particolare nell’edilizia pubblica e nel settore sanitario, esi-
ste un grande bisogno di recuperare terreno. Da questo punto di
vista possiamo affrontare il futuro con un certo ottimismo e atten-
dere con suspence quali saranno i progetti che faranno furore.
Il presente opuscolo mostra nuovamente una vasta rassegna del
paesaggio dell’architettura della Svizzera. Presentiamo prevalen-
temente opere pubbliche che documentano la forza creativa e la
curiosità dei rispettivi architetti. Con un sano gusto della speri-
mentazione – sempre al sicuro grazie alle conoscenze del mate-
riale e alla competenza – vanno sicuri per la loro strada. Nono-
stante la velocità di sviluppo nell’industria dei materiali da
costruzione sia comparativamente bassa, materiali ed applicazio-
ni si sono evoluti notevolmente e consentono soluzioni fresche ed
innovative. Naturalmente ciò presuppone l’apertura mentale delle
progettiste e dei progettisti e la loro disponibilità ad impiegare
questi sistemi nelle loro opere – con soluzioni convenzionali fino a
soluzioni d’avanguardia.
In questo opuscolo potete, tra l’altro, visitare con noi uno splendi-
do deposito di autobus, il secondo miracolo di Berna, le terrazze
di Schönenfurt, il Richti-Areal, il diamante di Losanna ed un de-
catleta a Parigi. Si tratta in tutti i casi di progetti nati da una colla-
borazione proficua tra l’architettura e l’industria.
Restiamo dunque in attesa di un vostro feedback a:
mail@artec-magazin.chCordiali saluti
Marcel Koller
Direttore Vendite & Comunicazione, Rigips SA
tec
architecture I art I technology I eco
ar
Editoriale
Note redazionali
Tiratura:
17400 copie
Pubblicazione:
1volta l’anno
Prossimo numero:
Fine 2015
Editori:
Saint-Gobain Weber SA
Saint-Gobain ISOVER SA
Rigips SA
GLASSOLUTIONS
®
Vetrotech Saint-Gobain (International) AG
Redazione:
Franco Luccarini, Saint-Gobain Weber SA
Daniel Schild, Saint-Gobain ISOVER SA
Marcel Koller, Rigips SA
Realizzazione grafica: coray com ag, Ennetbaden
Prezzo d’ordine:
CHF 10.–